4° posto – Premio per la migliore divulgazione scientifica
Quando le leggi della fisica valgono solo per le persone prive di fantasia.
- Il Sole dà i numeri e produce una gigantesca eruzione che investe il povero Mercurio che passava per caso di li
- In orbita intorno al pianeta c’è una navicella d’esplorazione con 3 persone, tra le quali la moglie dello scienziato protagonista; in pochi minuti i 2 uomini muoiono per le radiazioni, mentre lei dice ‘Va bè, faccio da sola!’
-
Mercurio viene scaraventato nello spazio verso la Terra (che mira!), che raggiunge in meno di 24 ore, alla faccia dell’accelerazione!
A bordo la radio è fuori uso
- Nessuna paura! Anche lei è un’elettronica e con un saldatore Ersa da 75W ripara la radio…il solito filo staccato. Notare la scheda con i chip in DIP (neanche un SMD!)
- Sulla Terra nessuno riceve la trasmissione (scarsa tecnologia) tranne un ragazzo con un ricetrasmittente autocostruita della Scuola RadioElettra che riesce a trasmettere in FM fino a Mercurio…complimenti!
-
A Terra i soliti scienziati e militari si accorgono di aver un problema e vogliono risolverlo a modo loro, come sempre usando dei missili nucleari per distruggere Mercurio
🙁 ovviamente senza riuscirci
- Qualche problemino in effetti c’è, per esempio le auto che attirate da Mercurio magnetizzato volano in alto…
-
… per poi ricadere, sempre incendiate (???), mancando di 1 metro l’auto del protagonista.
Per rispetto del pubblico, le auto inquadrate sono tutte vuote (i conducenti sono volati in cielo)
-
Per caso abbiamo in orbita un planetoide modificato dallo scienziato che può essere utilizzato per spingere via il cattivo pianeta.
Nonostante sia a una certa distanza, il sasso raggiunge Mercurio in pochi minuti
- Con un’abile manovra manuale (joystick) la signora guidata via radio FM dal marito a terra s’infila nel pianeta, riuscendo a fuggire un microsecondo prima dell’impatto
- A Terra, lo scienziato e il nuovo Disc Jokey spaziale guardano il povero pianeta, un pò acciaccato che già se ne sta andando a perdersi nello spazio…che brutta giornata!
- E anche questa volta la Terra è salva (soprattutto l’America)